CANTO LA STORIA DELL'ASTUTO ULISSE



CANTO LA STORIA DELL' ASTUTO ULISSE | Il racconto dello spettacolo
"Andiamo a fare un viaggio nella terra dei Giganti? Volete imparare dalla Maga Circe gli ingredienti per fare la pozione magica che trasforma gli uomini in animali? Sapete come si chiama l’indovino cieco che prevede il futuro?
Sapete dove possiamo trovare Tiresia?Avete mai sentito il famoso canto delle Sirene? Lo vorreste sentire?
Sapete quanti piedi ha il drago Scilla? Dodici
E quante teste? Sei!!!"
Flavio Albanese inizia così il suo viaggio nel mondo di Ulisse, invitando i giovani spettatori ad “entrare” nell’Odissea e nel suo immaginario, popolato da dei, eroi e creature magiche. Protagonista dello spettacolo è la parola, unita al fascino delle figure d’ombra, opera del grande scenografo Emanuele Luzzati e realizzate da Teatro Gioco Vita: immagini vivide, capaci di ricreare nello spazio teatrale la magia, ingrediente fondamentale del racconto omerico.
In questo spazio senza tempo, semplici azioni ed evocazioni sceniche, brevi accenni di interazione e gioco, musiche e suoni, sono le vie di ingresso all’Odissea scelte da Flavio Albanese. Dalla vittoria dei Greci a Troia, fino al ritorno ad Itaca, il filo del racconto in scena passa attraverso gli episodi e i personaggi più noti: il ciclope Polifemo, il canto delle Sirene, la maga Circe, il cane Argo, Penelope e Telemaco. Una storia antica, capace di coinvolgere ed entusiasmare ancora oggi con il suo fascino potente.
scritto e diretto da Flavio Albanese
scene e sagome Lele Luzzati
animazioni ombre Federica Ferrari
con Flavio Albanese, Stella Addario, Loris Leoci
collaborazione artistica Marinella Anaclerio
costumi realizzati dalla Sartoria del Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa
foto di scena Masiar Pasquali
video realizzato da Pino Pipoli
fonica e luci Luna Mariotti
Coproduzione Piccolo Teatro di Milano - Teatro d’Europa, Teatro Gioco Vita, Compagnia del Sole
Organizzazione Dario GIliberti
Comunicazione Marilù Ursi
pubblico: dagli 8 anni
durata: 60’ atto unico
DISPONIBILE IL NUOVO ALLLESTIMENTO CON LE FARAUALLA LIVE
DOWNLOAD
Recensioni

Canto la storia dell'astuto Ulisse - Piccolo Teatro di Milano
- Il canto di Ulisse a Monzagio 20 marBinario 7 di Monza
- ANTEPRIMA ALBERT eD IO | Cascinaven 02 magCittà del Teatro, Cascina
- ANTEPRIMA ALBERT eD IO | Cascinagio 08 magCittà del Teatro, Cascina
- ALBERT eD IO | DEBUTTOsab 17 magTeatro Don Bosco | Molfetta
- LE AVVENTURE DI PINOCCHIO | Torino Fringe FestivalDate multiplemar 27 magCine Teatro Baretti | Torino
- ANTEPRIMA ALBERT eD IO | Torinogio 24 aprCasa del Teatro Ragazzi e Giovani Torino
- IL CANTO DI ULISSE con Faraualla | Mola di Bariven 04 aprMola di Bari
- L'ORO DELLA COMMEDIA | Ceglie Messapicasab 29 marCeglie Messapica
- Il codice del volo a Modenamer 26 marTeatro Storchi di Modena
- Il codice del volo a Bolognamar 25 marArena del Sole di Bologna
- L'universo è un materasso a Loveresab 22 marTeatro Crystal di Lovere
- Il canto di Ulisse a Monzagio 20 marBinario 7 di Monza
- Il canto di Ulisse a Riminimer 19 marTeatro degli Atti di Rimini
- Il canto di Ulisse a Riminimar 18 marTeatro degli Atti di Rimini
- Il messaggero delle stelle ad Apirodom 16 marTeatro Mestica di Apiro
- Il codice del volo a Cannarasab 15 marTeatro Ettore Thesorieri di Cannara
- Storia di su a Bolognamar 11 marNido d’Infanzia del Comune di Bologna
- Storia di su a Bolognalun 10 marTeatro Testoni Ragazzi di Bologna