
STELLA
ADDARIO
Attrice

EXPERIENCES
Attrice teatrale in diversi spettacoli con tournee nazionale con la Compagnia del Sole, Societas Raffaello Sanzio, Teatro delle Bambole e Teatro dei Borgia. Con la Compagnia del Sole lavora negli spettacoli: Orlando Pazzo per Amore, Gli Eneadi- Il Viaggio. Con Teatro delle Bambole per la regia di Andrea Cramarossa recita in Travolta da uno Tsunami (di Cramarossa- P. Rossini), I Dialoghi del Corpo- L’Urlo , vincitore del FAP - Festival delle Arti Performative, Settembre 2013, Il Re degli Alberi con il sostegno e patrocinio del WWF. Con Teatro dei Borgia lavora in Molto rumore per nulla, Midsummer (assistente alla regia), Soiree Checov. Dialogo Filosofico - Creation d'apres les nouvelles de A. Tchekhov, regia di Sabine Jaimet, Monica Samassa. Nel 2013 ha preso parte nell’opera lirica La muta dei Portici, regia di Emma Dante (ruolo: mimo) e come performer in Madrigale appena narrabile (Societas Raffaello Sanzio- Emilia Romagna Teatri).
Tra le ultime partecipazioni al cinema, si ricorda il film Io che amo solo te (2015) per la regia di Marco Ponti.
EDUCATION
Diplomata, con il metodo Jurij Alchitz, nella scuola triennale per attori e registi I.T.A.C.A. (International Theatre Academy of Adriatic), accreditata dalla regione Puglia, diretta da Gianpiero Borgia e Christian Di Domenico.
Integra la sua formazione sul lavoro corporeo dell’attore e con il Masterclass per attori professionisti in Commedia dell'Arte, sotto la direzione di Marinella Anaclerio e Flavio Albanese, coi quali si perfeziona altresì nella recitazione del verso classico e con Cesar Brie. Con Giorgio Rossi e Marigia Maggipinto studia danza contemporanea e teatro poetico del movimento.
Approfondisce lo studio e la recitazione del verso shakespeariano, dapprima con i docenti L.A.M.D.A. Jenny Lipman, Peter James e Mark Bell, su Molto rumore per nulla e Sogno di una notte di mezza estate; successivamente con Will Keen e Maria Fernanda Ache, nell’ambito della Biennale del Teatro di Venezia; infine, con Leo Muscato. Esplora, con Chiara Guidi (Societas Raffaello Sanzio), la "tecnica molecolare della voce”.
SKILLS
Canto (anche corale e polifonico), danza contemporanea, tango Argentino. Strumenti suonati: Hang