
LORIS
LEOCI
Attore

EXPERIENCES
Con la Compagnia del Sole recita negli spettacoli Orlando Pazzo per Amore – Tragicommedia Pop, I numeri dell' Anima e Alla Moda del Varietà (progetto Uno & Trio con i colleghi Antonella carone e Tony Marzolla). Nel 2014 è stato tra i protagonisti dell’operetta lirica per ragazzi Il Giovane Artù, prodotta dalla Fondazione Petruzzelli con musiche scritte e dirette dal M° Nicola Scardicchio, libretto di Teresa Petruzzelli, regia di Marinella Anaclerio. Con la regia di Juri Ferrini (Progetto U.R.T.) ha lavorato in: La Locandiera, Riccardo III e Macbeth; con la Compagnia del Cardini in Il caso di Via Chiaravalle e I Veli del sospetto; con Eugenio Cappuccio in Natale per i poveri.
Ha scritto, diretto e interpretato insieme ad Isabella Minafra gli spettacoli Amadè, La Storia di Babar, Leggenda Blues, Leggenda Gospel, Il Forziere della felicità.
Con la regia di Pasquale D’Attoma Fanizzi ha preso parte a Sui Rami di Madre Memoria, I sogni di Einstein, Io, Mascagni, Il tempo giustizia tutti, Malefemmina: prosa e poesia erotica.
Ha inoltre lavorato in Inno alla vita, scritto dal vaticanista Mimmo Muolo, musiche composte ed interpretate da Tosca.
Svolge un’Intensa attività di produzione di spettacoli per bambini e ragazzi affiancata dall'attività di formazione teatrale per ragazzi in scuole ed associazioni del territorio pugliese.
EDUCATION
Ha frequentato masterclass con Flavio Albanese (commedia dell'arte), con Dino Parrotta (rag time). Ha partecipato a seminari di canto moderno con la docente Isabella Minafra, movimento scenico con Alberto Bellandi, teatro gestuale e clown therapy con Emmanuel Gallot Lavallèe. Ha frequentato un corso di tecniche e metodologie di arti drammatiche tenuto da Giampiero Borgia e vari laboratori con Jean-Paul Denizon, Elena Bucci, Jurij Ferrini, Woody Neri, Paolo Panaro, Guglielmo Rossini, Pasquale D’Attoma Fanizzi.
Ha studiato presso il Conservatorio di Musica “Nino Rota” di Monopoli BA - classe di Contrabbasso -Maestro Michele Cellaro e ha partecipato al seminario su musica contemporanea/composizione tenuto dal maestro S. Scodanibbio.
SKILLS
Contrabbasso, basso elettrico, chitarra.