top of page

SEMINARIO: Scienziati e poeti sulla luna - Corto-circuito “virtuoso” tra Ariosto e Galileo

mar 17 mag

|

Palazzo Poste

Seminario sul Sidereus Nuncius di Galileo Galilei passando per Ariosto e Giordano Bruno tenuto da Flavio Albanese per il corso di Letteratura teatrale italiana del Dipartimento DIRIUM (UNIBA)

I biglietti non sono in vendita
Scopri gli altri eventi
SEMINARIO: Scienziati e poeti sulla luna - Corto-circuito “virtuoso” tra Ariosto e Galileo
SEMINARIO: Scienziati e poeti sulla luna - Corto-circuito “virtuoso” tra Ariosto e Galileo

Orario & Sede

17 mag 2022, 10:00 – 11:40

Palazzo Poste, Piazza Cesare Battisti, 70122 Bari BA, Italia

Info sull'evento

Nel nostro ultimo lavoro Il Messaggero delle stelle - Come evitai la guerra, salvai il mondo e divenni amico di Galileo Galilei”  di Francesco Niccolini, abbiamo messo in atto un incontro  “Patafisico” sulla Luna. Ci sono tutti gli “Attori” della rivoluzione che tra ‘500 e ‘700 capovolgerà totalmente il pensiero scientifico originato da quello filosofico. Galileo conosceva benissimo Ariosto e Dante, un ricercatore accanito di quell’epoca non separava letteratura, filosofia, matematica musica e poesia, riusciva a trarre ispirazione da tutti questi stimoli fino ad inventarsi un nuovo punto di vista. Trasformando un giocattolo inventato dagli olandesi in un cannon occhiale e puntandolo verso il cielo quasi per gioco, mostrò al mondo che Copernico aveva ragione.  La grande rivoluzione nella visione umana del cosmo non si sarebbe più fermata. L’esperienza dei sensi esaltata da Leonardo, con Galileo arriva a concretizzarsi e confermare la grande rivoluzione copernicana. In quegli stessi anni un…

Condividi questo evento

logo2.jpg
bottom of page