top of page
logo2.jpg

HomeCompagnia | Noi | Alberto Bellandi

ALBERTO

BELLANDI

Socio fondatore e Maestro d'armi

Alberto-Bellandi-Portrait.jpg

EXPERIENCES

Attore specializzato in combattimenti e movimenti di scena. Ha lavorato in:

 

456 scritto e diretto da Mattia Torre; Se devi dire una bugia dilla ancora più grossa di Ray Cooney – Regia: Gianluca Guidi; Guerra di Lars Norèn, I Karamazov, Il borghese gentiluomo – Regia: Marinella Anaclerio; Tornerò prima di mezzanotte di Peter Colley – Regia: Gianluca Ramazzotti; Carmen, Nabucco, Le nozze di Figaro (per il teatro lirico), Giulietta e Romeo (Globe, Roma)– Regia: Gigi Proietti; Il Mercante di Venezia, Come vi piace, Molto rumore per nulla – Regia: L. Scaramella; I due gemelli veneziani, Don Giovanni – Regia. M.M. Casarin; Coriolano – Regia: Roberto Cavosi.

 

Ha svolto attività pedagogica presso:

 

Centro internazionale la Cometa – Roma (cattedra di movimento scenico) / Bluestoking, Roma (2008 – 2012)/ Spinaceto cultura – Roma (Corsi dal 1999 al 2012)/ Scuola elementare Zandonai – Roma (2011 – 2012) / Un lunedì diverso, coop sociale Meta – Roma (2009) / Officina Dinamo – Roma (2006) / Botteghe invisibili – Potenza (2006) / Nuovo spazio teatro – Nettuno (2006 - 2009) / Associazione culturale “MASCA” – Roma (2005) / Liceo scientifico “G.Peano” – Roma (2004 –2005) / Scuola popolare di teatro, C.S.S. Udine – (2004 e 2007) / Le città del teatro – Ancona (corsi 2004-2006-2007) / Comune di Mesagne (BR) – (2003) /Coop soc. Alba – Mesagne (BR) - (2003) / A.P.O.F. - Potenza(2001) / Teatropersona - Civitavecchia (2001).

EDUCATION

Ha conseguito Diploma di attore nel 1999 presso il Centro Internazionale La Cometa, diretto da Nikolaij Karpov. Come attore a teatro è stato diretto da Marinella Anaclerio (I Karamazov , Gli Eneadi – Il Viaggio da Virgilio, Il borghese gentiluomo, Il bugiardo di Goldoni), da Alessandro Berti e Micaela Lucenti (Happening Salento, Il quartiere, L’ agenda di Seattle con L’Impasto - Comunità Teatrale Nomade, Creatura con Balletto Civile Biennale Venezia- 2008, Eroi dall’opera di Claudio Damiani) da Flavio Albanese (Il Servitore di due padroni), da L. Scaramella (Come vi piace, Molto rumore per nulla- Il Globe, Roma) da A. Serra (Theresienstadt- Teatropersona), da M. Bottini (I costruttori di imperi di Boris Vian), da R. Nicolai (Ippolito), da S. Sequi (Macbeth).

SKILLS

Maestro d'armi, Insegnante di Biomeccanica, Coreografo
Suona il basso elettrico

logo2.jpg
bottom of page