
LE AVVENTURE DI PINOCCHIO
Raccontate da lui medesimo
28 maggio, 18:30
Teatro Radar di Monopoli
per il Maggio all'Infanzia
Flavio Albanese racconta in prima persona la vera storia di Pinocchio sulle note della celebre musica che Fiorenzo Carpi scrisse per il film-TV di Comencini.
Tra prosa e filastrocche, racconti, canzoni,arie e recitativi, lo spettacolo ripercorre le principali vicende che hanno portato un semplice “ciocco” di legno a diventare un bambino.
I personaggi appaiono e scompaiono sulla scena, a volte impersonati dallo stesso attore, altre volte evocati attraverso la magia e gli espedienti del teatro di Varietà.
Ci sono proprio tutti: Geppetto, la Fatina, il Gatto e la Volpe, il Grillo parlante, Mangiafuoco, l’Omino di burro, il Domatore e il Pappagallo. E’ una storia per grandi e piccini e in particolare per “burattini che vogliono diventare
bambini”.
Lo spettacolo è pensato per giovanissimi spettatori a partire dagli 8 anni.
Pinocchio è la storia più famosa del mondo perché insegna ai bambini in modo divertente e allegorico che le sue avventure sono uno specchio per tutti noi grandi e piccini. La ricerca del Paese dei Balocchi e del Campo dei Miracoli trasformerà tutti in asinelli. Pinocchio all'inizio è ingenuo, ma poi crescerà e comprenderà che l'essenza della vita è nei suoi sentimenti più sinceri in quelli per la Fatina e per il babbo Geppetto.
Diretto e interpretato da Flavio Albanese
Collaborazione artistica Marinella Anaclerio
Accompagnamento musicale Roberto Salahaddin Re David al pianoforte
Voce della Fatina Cristina Spina
Musiche di Fiorenzo Carpi a cura di Giulio Luciani
Disegno luci Mattia Vigo
Scena Iole Cilento
Assistente alla regia Fabrizio Martorelli
Organizzazione Dario Giliberti
Comunicazione Marilù Ursi
TEATRO RADAR | via Magenta 71, Monopoli
info: 335 756 47 88 | info@teatroradar.it