
La performance della Compagnia del Sole andata in onda sabato 6 febbraio
per il format del Teatro Pubblico Pugliese ‘Indovina chi viene a (s)Cena’
PAOLO GRASSI
Visioni ed imprese di un impresario ideale
Una riflessione sul teatro che verrà
Brecht non ha mai detto che il teatro cambia il mondo;
si può cambiare il mondo anche facendo del teatro, meglio, o bene,
insieme a tutto il resto, alla storia, alla politica, al lavoro…”
Allora queste cose insieme possono cambiare gli uomini
possono cambiare il mondo.
G. S.
Sabato 6 febbraio alle 21 è toccato alla Compagnia del Sole andare in scena - e in onda - dal Teatro Rossini di Gioia del Colle per l’iniziativa ideata da Giulia Delli Santi e promossa dal Teatro Pubblico Pugliese: ‘Indovina chi viene a (s)Cena’, in collaborazione con il Comune di Gioia del Colle e l’assessore alla cultura Lucio Romano.
La Compagnia del Sole ha portato in (s)cena: pensieri, scritti e progetti di Paolo Grassi; la sua grande storia d’amore e di lotta politica per “un teatro che…non si esaurisce nello spettacolo…”. Abbiamo aperto una finestra di poco più di mezz’ora sulle visioni e le imprese di questo “poeta” dell’organizzazione teatrale, che insieme a Giorgio Strehler e Nina Vinchi fondò il Piccolo Teatro di Milano. Flavio Albanese e Marinella Anaclerio hanno scritto e diretto questo gioco teatrale con gli attori della Compagnia del Sole: Stella Addario, Patrizia Labianca, Loris Leoci e Tony Marzolla.
Questa “cena” streaming in diretta, è una raccolta di lettere, racconti, testimonianze e vuole essere un omaggio alle scelte politiche ed artistiche di un impresario teatrale che credeva e lottava per “un teatro popolare d’Arte per tutti”
GUARDA LA REGISTRAZIONE DELLA NOSTRA PERFORMANCE
La registrazione di Paolo Grassi - Visioni ed imprese di un impresario ideale, andato in onda il 6 febbraio dal Teatro Rossini di Gioia del Colle è visibile gratuitamente a questo link.
CONCORSO PER GLI STUDENTI
Sei insegnante? Sei una studentessa o uno studente delle scuole secondarie di primo e di secondo grado, statali e paritarie?
Allora stiamo cercando proprio te!
Arriva INDOVINA CHI VIENE A SCUOLA, il concorso dedicato a ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie, legato al progetto Indovina chi viene a (s)cena.
I primi 3 finalisti potranno vincere biglietti gratuiti per l’intera classe per uno spettacolo in programma nella Stagione 2021/22
a cura del Teatro Pubblico Pugliese.
Per scoprire come partecipare visita il sito del Teatro Pubblico Pugliese
RECENSIONI